🔌 Guide Router
Draytek
3min
1 1 configurazione del filtro sul router draytek per attivare il filtraggio cloud sui dispositivi draytek, procedere come segue accedere al link sottostante per registrarsi se non si è ancora registrati per il servizio, è possibile farlo cliccando sul seguente link registrati qui https //cloud flashstart com/customerarea/demo php?no login=1\&mrks=site\&lang=it connettersi al pannello di controllo inserendo l'indirizzo ip del draytek nella barra degli indirizzi di qualsiasi browser successivamente effettuare l'accesso inserendo le proprie credenziali per configurare il servizio dynamic dns, aprire il menu \[ applicazioni ] e fare clic su \[ dynamic dns ] selezionare " abilita account dynamic dns " e compilare i vari campi come segue » » provider di servizi scegliere personalizzato o definito dall'utente » » host del provider inserire » » api del servizio digitare /nic/update? » » tipo di autenticazione scegliere base » » tipo di connessione selezionare https » » risposta del server lasciare questo campo vuoto » » nome utente inserire l'email/nome utente del filtro » » password inserire la password del filtro » » determina l'ip wan reale selezionare ip wan infine, fare clic su \[ ok ] per apportare le modifiche a questo punto è possibile abilitare il server dhcp in modo che assegni automaticamente i parametri di rete, inclusi i nostri dns, ai vari dispositivi interni aprire quindi il menu \[ lan ] e fare clic su \[ impostazioni generali ] fare clic sul pulsante \[pagina dei dettagli] per la propria lan e abilitare l'elemento abilita server per attivare il servizio dhcp quindi configurarlo come segue » » indirizzo ip di partenza inserire il primo indirizzo ip privato nell'intervallo » » conteggio pool ip impostare il numero di ip da gestire tramite dhcp » » indirizzo ip del gateway inserire l'ip del proprio gateway (di solito l'ip del router) » » tempo di assegnazione lasciare il valore predefinito (86400) o inserirne uno desiderato » » indirizzo ip primario inserire 185 236 104 104 » » indirizzo ip secondario digitare 185 236 105 105 in alternativa, è possibile modificare manualmente i dns dei vari dispositivi all'interno della rete 2 2 opzionale negare le modifiche dns agli utenti è possibile aumentare la sicurezza negando all'utente la possibilità di navigare senza filtro a seguito della modifica del dns sul proprio dispositivo aprire quindi il menu \[ firewall ] e fare clic su \[ configurazione filtro ] a questo punto è necessario creare delle regole per consentire il traffico sulla porta 53 (servizio dns), sia tcp che udp, solo verso i nostri ip fare clic sul primo numero disponibile , sotto la colonna imposta , e quindi sul pulsante \[1] (sotto la colonna regola filtro ) per creare una nuova regola abilitarla selezionando seleziona per abilitare la regola filtro e configurarla come segue » » direzione scegliere lan/rt/vpn > wan » » ip di origine lasciare any » » ip di destinazione fare clic su \[ modifica ], selezionare indirizzo singolo e inserire 185 236 104 104 » » tipo di servizio fare clic su \[ modifica ], scegliere definito dall'utente, con protocollo tcp/udp, e inserire il valore 53 nei campi porta di origine e porta di destinazione fare clic su \[ ok ] per salvare » » filtro scegliere passa immediatamente dal menu a discesa fare clic su \[ ok ] per salvare e applicare le modifiche ora è necessario creare un'altra regola simile alla precedente ad eccezione del campo indirizzo ip di destinazione , che dovrebbe essere 185 236 105 105 infine, è necessario creare una regola per bloccare tutto il traffico dns diretto verso altri ip , diversi dal nostro procedere come segue » » direzione scegliere lan/rt/vpn > wan » » ip di origine lasciare "qualsiasi" » » ip di destinazione lasciare "qualsiasi" » » tipo di servizio fare clic su \[ modifica ], scegliere definito dall'utente, con protocollo tcp/udp , e inserire il valore 53 nei campi porta di origine e porta di destinazione fare clic su \[ ok ] per salvare » » filtro scegliere blocca immediatamente infine, fare clic su \[ ok ] per creare la regola altre modalità per richiedere » » come configurare il router draytek » » configurazione del router draytek come fare